In questa sezione è possibile l'acquisto per utenti singoli di biglietti fino a un massimo di n.9. L'acquisto va effettuato anche per i titolari di gratuità (compresi i minori di anni 18).
I gruppi composti da 10 a 25 persone (numero massimo) devono obbligatoriamente scrivere una mail alla casella info@adartem.it specificando nell'oggetto "Prenotazioni gruppi" al fine di prenotarsi.
Per i gruppi accompagnati da guida è obbligatorio il microfonaggio. I gruppi in visita guidata sono consentiti solo all'ora e alla mezz'ora.
Ogni primo e terzo martedì del mese dalle ore 14.00 entrata gratuita al museo per tutti i visitatori.
Ogni prima domenica del mese entrata gratuita al museo per tutti i visitatori (senza possibilità di acquisto online).
I possessori della card Abbonamento Musei Lombardia Val d'Aosta o di un voucher Esselunga hanno diritto a un biglietto gratuito presentandosi alla biglietteria del museo. Tale biglietto gratuito non è disponibile online.
Il Museo del Novecento ha sede a Milano nel Palazzo dell’Arengario in piazza del Duomo. Nata grazie alla generosità e alla passione dei collezionisti milanesi, la Collezione del Museo del Novecento è una tra le più importanti raccolte d’arte italiana del XX secolo. Il percorso espositivo raccoglie circa 300 opere, inizia con il Futurismo e continua con un percorso dedicato all'arte italiana del Novecento fino all'Arte Povera. Sono esposti capolavori di De Chirico, Modigliani, Morandi, Fontana, Pistoletto, Schifano.
Tipo Biglietto | Prezzo |
---|---|
INTERO | € 5,00 |
RIDOTTO | € 3,00 |
OMAGGIO | € 0,00 |
NOTA: I prezzi indicati sono comprensivi di prevendita e commissioni di servizio (IVA inclusa). Proseguendo nell'acquisto verranno indicati i dettagli.
Riduzioni attive
I titoli che danno diritto alla riduzione vanno esibiti in caso di verifica da parte del personale predisposto al controllo.