Tutti i gruppi, sia privi di guida sia provvisti di guida propria, che intendono visitare il museo devono obbligatoriamente effettuare la prenotazione contattando Aster, via mail all'indirizzo segreteria@spazioaster.it, specificando oltre alla data e l'orario di visita, il numero di partecipanti e la sala che si intende visitare. In caso di sovraffollamento non può essere garantito l'accesso del gruppo non prenotato alle sale.
L'acquisto dei biglietti va effettuato anche per i titolari di gratuità (compresi i minori di anni 18).
Ogni primo e terzo martedì del mese dalle ore 14.00 entrata gratuita al museo per tutti i visitatori.
Ogni prima domenica del mese entrata gratuita al museo per tutti i visitatori (senza possibilità di acquisto online).
I possessori della card Abbonamento Musei Lombardia Val d'Aosta o di un voucher Esselunga hanno diritto a un biglietto gratuito presentandosi alla biglietteria del museo. Tale biglietto gratuito non è disponibile online.
Il Civico Museo Archeologico di Milano è collocato in un contesto architettonico straordinario, l’ex convento benedettino del Monastero Maggiore annesso alla chiesa di San Maurizio. Comprende raccolte di arte greca, etrusca, romana, altomedievale e del Gandhara.
Tra i reperti spiccano la “Diatreta Trivulzio”, la “Patera di Parabiago” e le oreficerie medievali. Il monastero si trova in un’area di grande rilevanza storica per la presenza di antichi resti romani. Una torre quadrata, parte del circo romano, fu riutilizzata come campanile e una seconda torre poligonale come cappella. I resti archeologici sono oggi visibili all’interno del Museo.
Tipo Biglietto | Prezzo |
---|---|
INTERO | € 5,00 |
RIDOTTO | € 3,00 |
OMAGGIO | € 0,00 |
NOTA: I prezzi indicati sono comprensivi di prevendita e commissioni di servizio (IVA inclusa). Proseguendo nell'acquisto verranno indicati i dettagli.
Riduzioni attive
I titoli che danno diritto alla riduzione vanno esibiti in caso di verifica da parte del personale predisposto al controllo.