GALLERIA D'ARTE MODERNA - SINGOLI

Dove acquistare

 

In questa sezione è possibile l'acquisto di biglietti fino ad un massimo di 8. L'acquisto va effettuato anche per i titolari di gratuità (compresi i minori di anni 18).

Per i gruppi è obbligatoria la prenotazione via mail all'indirizzo info@spazioaster.it almeno con 7 giorni di anticipo, anche se dotati di guida propria, specificando il museo, la data, l'orario di visita e il numero di partecipanti.
La prenotazione è da ritenersi confermata solo quando si riceve il numero di prenotazione definitivo.

Ogni primo e terzo martedì del mese dalle ore 14.00 entrata gratuita al museo per tutti i visitatori.
Ogni prima domenica del mese entrata gratuita al museo per tutti i visitatori (senza possibilità di acquisto online).

Il secondo piano del museo è attualmente chiuso al pubblico a causa di interventi di ripristino in corso. Ci scusiamo per il disagio.

I possessori della card Abbonamento Musei Lombardia Val d'Aosta o di un voucher Esselunga hanno diritto a un biglietto gratuito presentandosi alla biglietteria del museo. Tale biglietto gratuito non è disponibile online.

Info Evento

La Galleria d’Arte Moderna ha sede nella Villa Reale di Milano, costruita nel 1790 da Leopoldo Pollack, allievo di Giuseppe Piermarini. Sono esposte circa 500 opere collocabili fra la fine del XVIII secolo e l’inizio del XX, provenienti da lasciti e donazioni che includono capolavori di Canova, Segantini, Hayez, Medardo Rosso, il Quarto Stato di Giuseppe Pellizza da Volpedo, oltre a due importanti nuclei collezionistici - la Collezione Grassi e la Collezione Vismara.

 

Note

Galleria d'Arte Moderna

Dettaglio Prezzi

Tipo Biglietto Prezzo
INTERO € 5,00
RIDOTTO € 3,00
OMAGGIO € 0,00

NOTA: I prezzi indicati sono comprensivi di prevendita e commissioni di servizio (IVA inclusa). Proseguendo nell'acquisto verranno indicati i dettagli.
 

Riduzioni attive

  • Intero
    Ingresso standard al Museo (esclusi il primo e terzo martedì del mese dopo le ore 14.00 e la prima domenica di ogni mese quando l'ingresso è gratuito)
     
  • Ridotto
    Categorie ammesse alla riduzione: visitatori di età pari o superiore ai 65 anni, studenti universitari, cittadini UE tra i 18 e i 25 anni compreso Svizzera, Norvegia, Islanda e Liechtenstein (non UE a condizioni di reciprocità), dipendenti Comune di Milano.
     
  • Omaggio
    Categorie ammesse: bambini e ragazzi di età compresa tra 0-17 anni e comunque gli studenti delle scuole superiori, disabile e un accompagnatore, insegnanti accompagnatori di scolaresche (fino ad un massimo di 4 per classe), funzionari del MIC, guide turistiche europee, interpreti turistici europei, giornalisti e studiosi accreditati, soci ICOM. Ogni primo e terzo martedì del mese dopo le ore 14.00
     

 

I titoli che danno diritto alla riduzione vanno esibiti in caso di verifica da parte del personale predisposto al controllo.

Mappa